Le principali malattie delle vie respiratorie trattate alle Terme di Bibione sono le rinosinusiti, le bronchiti croniche semplici e quelle accompagnate da componente ostruttiva, le rinopatie vasomotorie, le faringolaringiti croniche e le sinusiti croniche. Oltre a malattie otorinolaringoiatriche, quali le stenosi tubariche e le otiti catarrali croniche.
Le modificazioni alimentari (conservanti, coloranti, additivi, ecc.) e le profonde modificazioni ambientali, fortemente alterate sia nel clima urbano (smog) che nel microclima ambientale (case, uffici, alberghi, ecc.), favoriscono condizioni di abnorme reattività dell'organismo. Gli agenti che scatenano l'iperreattività sono in prevalenza esogeni (sostanze fisiche, chimiche, allergeni e inalanti) e possono preludere a una malattia, che può essere localizzata al naso o ai bronchi dopo aver determinato una lesione infiammatoria della mucosa respiratoria.
Tale lesione della mucosa può essere temporanea e risolversi dopo l'episodio acuto, oppure evolvere verso la cronicizzazione.
Nel caso delle patologie delle vie respiratorie, le cure inalatorie con acque termali alcalino bicarbonato-sodiche e fluorate delle Terme di Bibione sono estremamente benefiche e riconosciute dal Ministero della Salute.
Il successo che è possibile conseguire con la crenoterapia inalatoria è strettamente legato sia alla corretta individuazione delle forme morbose da trattare, sia alla precisa indicazione della metodica da applicare.
L'acqua minerale ipertermale alcalina-bicarbonato-sodica-fluorata delle Terme di Bibione è particolarmente efficace nelle patologie dell'apparato respiratorio di natura allergica e iperergica, quali: rinite, rinosinusite, otite, otosalpingite, faringite, laringite, sindrome rinosinusitica bronchiale cronica, varie forme di bronchite.
Cure Inalatorie
Le cure inalatorie possono essere erogate in modo differente, a seconda della modalità di trattamento delle particelle di acqua termale.
I medici specialisti di Bibione Thermae possono disporre di diversi trattamenti inalatori grazie alle moderne apparecchiature presenti nei due reparti uno per adulti e uno pediatrico.
Possono infatti prescrivere:
L'informazione riportata sul sito, in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.
Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI
Cure Inalatorie | Tariffa ORDINARIA | Tariffa CICLO 6 | Tariffa CICLO 12 |
Inalazione | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |
Aerosol orale o nasale | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |
Aerosol ionico o sonico | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |
Irrigazione nasale | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |
Doccia nasale micronizzata | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |
Nebulizzazione | € 20,00 | € 110,00 | € 210,00 |