Fangobalneoterapia

Molto spesso la prescrizione della fangoterapia è associata a quella della balneoterapia, pertanto, in questi casi, il ciclo completo viene definito fangobalneoterapia.
Dopo l'applicazione del fango e la doccia di annettamento, ci si immerge direttamente nel bagno termale per una quindicina di minuti e i benefici dei fanghi vengono amplificati e integrati dai benefici degli elementi che compongono le acque termali.

Venite a trovarci per provare la fangoterapia in Veneto, nel nostro centro termale a Bibione. Tra i servizi di eccellenza offerti dal nostro stabilimento termale in Veneto occupano una posizione di rilievo i nostri cicli di fangoterapia e balneoterapia, particolarmente indicati per il trattamento dell’artrosi e della fibromialgia, ma anche per la risoluzione di reumatismi extra articolari e di traumi a carico di muscoli, tendini e articolazioni.

Ideali per recuperare in modo rapido e salubre le energie in caso di patologie da stress e dolori cervicali, i fanghi termali utilizzati per i nostri trattamenti vengono applicati sulla pelle per un periodo di azione che dura una quindicina di minuti.

Molto spesso l’utilizzo di fanghi è associato a quello della balneoterapia, ed è per questo che il ciclo completo di trattamenti con fanghi e bagni terapeutici viene definito fangobalneoterapia. Lo stabilimento di Bibione Thermae è convenzionato a livello PRIMA SUPER per la fangobalneoterapia con il Servizio Sanitario Nazionale.

Dopo l'applicazione dei fanghi nelle zone prescritte e la doccia di annettamento, ci si immerge direttamente nel bagno termale per una quindicina di minuti così che i benefici dei fanghi possano essere amplificati e integrati dai benefici degli elementi che compongono le nostre acque termali.

La fangobalneoterapia, grazie all'azione congiunta di fanghi e acque termali, non ha esclusivamente un effetto antiinfiammatorio ed analgesico sulle articolazioni ma è anche particolarmente indicata per disturbi della pelle quali psoriasi, eczemi, dermatiti seborroiche e dermatosi pruriginosa grazie alle sue proprietà miorilassanti e sedative sui tessuti, che contribuiscono a rendere questo tipo di trattamento la soluzione ideale per avere un nuovo strato corneo più sano, elastico e morbido.

I trattamenti con fanghi sono da evitare nel caso di soggetti con cardiopatie, patologie circolatorie, insufficienza renale, epilessia, neoplasie e malattie in cui c'è uno scompenso endocrino.

Scoprite subito i trattamenti esclusivi delle Terme di Bibione in Veneto e non lasciatevi sfuggire l'opportunità di prenotare i nostri cicli di fangoterapia. L'informazione riportata sul sito in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale.

 

 

Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI

Orari

RIAPERTURA 03/04/2023

Per info. e prenotazioni telefonare 0431 441111

Listini
Fangobalneoterapia Tariffa ORDINARIA Tariffa CICLO 6 Tariffa   CICLO 12
Fango parziale con doccia di annettamento € 26,00 € 143,00 € 273,00
Fango parziale + bagno terapeutico in vasca singola con idromassaggio € 33,00 € 181,50 € 346,50
Fango parziale + bagno terapeutico ozonizzato in vasca singola € 39,00 € 214,50 € 409,50
Fango totale con doccia di annettamento € 30,00 € 165,00 € 315,00
Fango totale + bagno terapeutico ozonizzato in vasca singola € 42,00 € 231,00 € 441,00
Fango totale + bagno terapeutico in vasca singola con idromassaggio € 34,00 € 187,00 € 357,00
Bagno terapeutico in vasca singola con idromassaggio € 25,00 € 137,50 € 262,50
Bagno terapeutico con idromassaggio ozonizzato € 28,00 € 154,00 € 294,00
Bagno terapeutico in piscina con idromassaggio non convenzionato (max 4 persone)   € 110,00 € 185,00
Servizio biancheria per l'intero ciclo di cure € 27,00    
Altri servizi di Cure Termali