Riabilitazione respiratoria

Le cure inalatorie possono essere abbinate alla ventilazione polmonare, in caso di broncopatia con segni di parziale ostruzione bronchiale dovuta a uno spasmo della muscolatura liscia bronchiale, alla presenza di flogosi o di un'abbondante secrezione bronchiale.

Per sottoporsi a cicli di riabilitazione respiratoria in Veneto, le Terme di Bibione sono un centro di riferimento autorevole e consigliato.

La ventilazione polmonare ha lo scopo di recuperare e migliorare la funzione respiratoria attraverso un'azione meccanica e farmacologica sulle diramazioni bronchiali più lontane. Poiché i pazienti bronco-pneumopatici generalmente non respirano in modo corretto, è spesso utile associare alle ventilazioni polmonari e alle cure inalatorie una "ginnastica respiratoria" o un "drenaggio posturale", che vengono eseguiti da personale qualificato.

 

Trattamenti di riabilitazione respiratoria consigliati

 

Ventilazioni polmonari

Particolarmente adatte per l'asma bronchiale e le broncopneumopatie croniche ostruttive, le ventilazioni polmonari vengono erogate seguendo le indicazioni dello specialista anche con l'ausilio di un esame spirometrico che serve per valutare la funzionalità respiratoria. A queste cure vengono associate due terapie inalatorie.

Per questi pazienti "Bibione Thermae" offre anche importanti programmi di riabilitazione respiratoria che si prefiggono lo scopo di intervenire sulle anomalie del respiro regolandone il ritmo e la frequenza. Inoltre, ampliando le escursioni del diaframma, permettono di migliorare la mobilità della gabbia toracica recuperando elasticità attraverso il rilassamento e l'allungamento della muscolatura respiratoria, intervenendo nel respiro e favorendo così il drenaggio delle secrezioni bronchiali.

 

Drenaggio posturale

Particolarmente indicato nelle bronchiectasie Il drenaggio posturale consiste nel fare assumere al paziente una determinata posizione in modo da favorire il deflusso delle secrezioni dalle diverse aree del polmone. Particolarmente indicato nelle bronchiectasie. Il drenaggio è accompagnato da scuotimenti vibratori, con compressione della parete toracica nell'espirazione e dalla percussione della parete toracica mediante la mano composta a forma di coppetta, al fine di ottenere il distacco delle secrezioni dalle pareti bronchiali.

 

Ginnastica respiratoria

È una sequenza di manovre eseguite per migliorare la modalità respiratoria dei polmoni, che consentono lo scambio tra ossigeno ed anidride carbonica nel sangue. Solo respirando in modo corretto si fornisce al sangue il giusto contributo d'ossigeno. La ginnastica respiratoria porta al paziente numerosi benefici quali l'aumento della quantità d'aria immessa nei polmoni e la completa riespansione degli stessi. Consente di recuperare gradualmente il tono dei muscoli respiratori e facilitare la rimozione di catarro dai bronchi.

 

L'informazione riportata sul sito, in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.

 

 

Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI

Orari

RIAPERTURA 03/04/2023

Per info. e prenotazioni telefonare 0431 441111

 

Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI

Listini
Riabilitazione Respiratoria Tariffa ORDINARIA Tariffa CICLO 6 Tariffa       CICLO 12
Ventilazione polmonare € 22,00 € 121,00 € 231,00
Ginnastica respiratoria individuale € 47,50 € 273,00 € 500,00
Altri servizi di Cure Termali