Riabilitazione vascolare

Le malattie degli arti inferiori per cui è necessario l'intervento terapeutico comprendono una vasta serie di affezioni che causano stenosi, od occlusione del lume del vaso venoso o arterioso, tale da impedire l'apporto di sangue nei tessuti e determinare - alle persone sofferenti - dolori e ulcerazioni delle dita e della gamba.

Efficienti cicli di riabilitazione vascolare in Veneto vengono eseguiti presso le rinomate Terme di Bibione.

Alle Terme di Bibione sono stati avviati dalla Clinica Chirurgica II dell'Università di Padova importanti studi epidemiologico longitudinali, sia per le vasculopatie che per le arteriopatie, che hanno ulteriormente confermato la validità della terapia termale.

Tra le malattie degli arti inferiori si riconoscono i postumi di flebite cronica, l'insufficienza venosa di tipo cronico, gli esiti o postumi di intervento chirurgico e le varici.
Oltre ai a un'efficace riabilitazione vascolare, le Terme offrono l'ozonoterapia in particolari vasche singole con idromassaggio ed una serie di trattamenti complementari come la pressoterapia ed i massaggi linfodrenanti.

 

Trattamenti consigliati

 

Percorso di riabilitazione vascolare con idromassaggio

L'idroterapia sfrutta le proprietà fisiche dell'acqua, quali la temperatura - che dev'essere inferiore alla temperatura corporea, poiché l'acqua calda accentua la dilatazione venosa - e la pressione - la cui benefica azione sulla superficie cutanea può essere incrementata dall'idromassaggio presente nelle vasche.

Il percorso vascolare consiste in un camminamento per un periodo di 20 minuti in piscina alta 80 centimetri. con acqua alcalino-bicarbonato sodica fluorata a temperatura differenziata, alternata tra le vasche a 34°C e quelle a 24° C.

 

Idromassaggio ozonizzato in vasca singola

Il gas 03 (ozono) viene fatto gorgogliare con i getti nell'acqua termale delle vasche singole dove si solubilizza in Ossigeno allo stato nascente. In questo modo si favorisce l'assorbimento dell'O2 (ossigeno) nella cute. L'effetto fisico esercitato dalle migliaia di bollicine di gas che investono il corpo nell'acqua termale produce molteplici stimolazioni, soprattutto di natura vasoattiva, con dilatazione delle arteriole, spremitura dei vasi venosi, aumento della velocità circolatoria periferica e miglioramento del tono muscolare.

 

Pressoterapia

La pressoterapia consiste nell'applicazione di manicotti gonfiabili sulla superficie degli arti inferiori. Questi esercitano vari gradi di pressione peristaltica e compensano così le ipertensioni venose patologiche, permettendo altresì la riduzione dell'edema e l'attenuazione di eventuali processi infiammatori.

 

Drenaggio linfatico manuale

Il linfodrenaggio è un procedimento pressorio manuale che aiuta il ritorno linfatico favorendo la diminuzione del linfedema. In molte condizioni patologiche, ma anche quando una persona è costretta a rimanere a lungo in posizione eretta, si determina un insufficiente drenaggio linfatico, per cui il liquido interstiziale si accumula sulle parti declivi del corpo. In presenza di tale ristagno di liquido linfatico, trova indicazione terapeutica appunto il linfodrenaggio manuale.

 

L'informazione riportata sul sito, in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.

 

Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI

Orari

RIAPERTURA 03/04/2023

Per info. e prenotazioni telefonare 0431 441111

Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI

Listini
Riabilitazione Vascolare Tariffa ORDINARIA Tariffa CICLO 6 Tariffa         CICLO 12
Idropercorso per vasculopatie con idromassaggio € 25,00 € 137,50 € 262,50
Idromassaggio ozonizzato in vasca singola € 30,00 € 165,00 € 315,00
Massaggio linfatico drenante (40') € 48,00 € 264,00 € 504,00
Altri servizi di Cure Termali