La riabilitazione mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazione della funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie, attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo.
La riabilitazione in campo ortopedico e neurologico trova nella nuova palestra di Bibione Thermae uno spazio di grandi dimensioni adatto ad attività di recupero funzionale e cognitivo.
Alle Terme di Bibione la nuova palestra medica è dotata di fisioterapisti e di attrezzature all’avanguardia che, attraverso specifici e personali protocolli riabilitativi, possono portare alla cura di diverse patologie o comunque a benefici tangibili e di lunga durata anche nelle problematiche di tipo cronico-degenerativo.
Il nuovo spazio va ad integrarsi con i reparti di Fisioterapia e Idrokinesiterapia in modo da completare l’offerta legata alle malattie o alla disabilità del bambino e dell’adulto.
La nuova palestra di 200 mq rappresenta uno spazio di eccellenza per gli interventi di riabilitazione. Un’equipe di fisioterapisti, con la migliore formazione professionale, offre trattamenti specifici in base ad un piano di cura personalizzato, utilizzando attrezzature tecnologicamente avanzate. La correzione del movimento e il controllo della postura, insieme all’esercizio terapeutico per il recupero funzionale, costituiscono la fase centrale dei trattamenti di prevenzione, cura e riabilitazione negli esiti di patologie ortopediche e neurologiche, reumatologiche e sportive, sia dell’adulto che del bambino.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 0431 441250.
L'informazione riportata sul sito in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal medico di medicina generale o dallo specialista.
Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.
REGOLAMENTO FISIOTERAPIA CLICCA QUI
Regole anti Covid adottate da Bibione Thermae: CLICCA QUI