Torna all'elenco

Dal 24/07/2023 al 15/10/2023

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 'OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE'

PERCORSO FORMATIVO

Bibione Terme S.p.A. sta progettando un percorso di formazione dedicato a persone interessate ad ottenere il titolo di “Operatore di Assistenza Termale”, con possibilità per le stesse, a totale discrezione della Società, di essere impiegate presso lo stabilimento termale sito in Bibione (VE), Via delle Colonie n. 3.
Il corso di formazione, per il quale è in corso l’iter per ottenere il riconoscimento da parte della Regione Veneto, avrà una durata di 1.000 ore, di cui 530 ore di formazione in aula/esercitazioni e 470 ore di stage aziendale.
Bibione Terme S.p.A. si riserva la facoltà di non avviare il corso qualora non venga raggiunto un numero minimo di partecipanti, compatibile con le progettualità aziendali.
Il corso si terrà indicativamente nel periodo novembre 2023 – dicembre 2024 e si svolgerà presso la sede della Società, in Bibione (VE), Via delle Colonie n. 3.

ESAME FINALE

Il conseguimento del titolo regionale di “Operatore di Assistenza Termale” è subordinato all’ammissione ed al superamento di un esame finale.

REQUISITI DI ACCESSO

1. Età non inferiore ai 18 anni;
2. Assolvimento dell’obbligo scolastico;
3. Cittadinanza italiana oppure, per i cittadini stranieri, la disponibilità di un regolare permesso di soggiorno;
4. I cittadini stranieri devono avere assolto il diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente oppure
aver compiuto i 18 anni di età alla data di iscrizione al corso e avere il titolo di scuola secondaria di primo grado (licenza media).


In caso di titolo di studio non conseguito in Italia e per cittadini stranieri:
a) in caso di titolo di studio non conseguito in Italia e analogo a titoli di diploma e laurea italiani, è necessario presentare l’attestato di comparabilità
rilasciato da CIMEA o la Dichiarazione di Valore;
b) in caso di titolo non conseguito in Italia e analogo alla licenza media, è necessario presentare la Dichiarazione di Valore
I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori almeno di livello B1.

Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguiti in Italia;
b) attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP;
c) diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
d) dichiarazione di superamento della prova di lingua italiana rilasciata dalla Regione del Veneto.
Le certificazioni di conoscenza della lingua italiana finalizzate all'ammissione al percorso per OSS (di livello B1) sono le seguenti:
- Università per Stranieri di Siena: Livello CILS Uno - B1
- Università per Stranieri di Perugia: Livello Celi 2 - B1
- Università Roma3: Livello B1- cert.it
- Società Dante Alighieri: Livello Plida - B1
Non sono ammesse certificazioni linguistiche rilasciate ai fini del permesso di soggiorno o di cittadinanza.
I suddetti requisiti devono essere prodotti all’avvio del percorso formativo pena la non ammissione.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata direttamente presso la sede di Bibione Terme S.p.A., Via Delle Colonie n. 3, 30028 BIBIONE (VE), oppure tramite e-mail al seguente indirizzo: direzione@bibioneterme.it .
Alla domanda di iscrizione è necessario allegare la seguente documentazione: fotocopia del documento d’identità e del Codice Fiscale, fotocopia del titolo di studio e permesso di soggiorno per i cittadini con cittadinanza fuori dalla comunità europea.

QUOTA PARTECIPAZIONE: € 2.000,00.

La quota di partecipazione dovrà essere versata entro la data di avvio del corso, sul conto corrente bancario che la Società si riserva di comunicare.
Sono previste borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione.
Coloro che fossero interessati a ricevere ulteriori informazioni, possono chiamare il numero 0431-441714 o inviare una e-mail all’indirizzo direzione@bibioneterme.it.

 

Scarica il bando in formato .pdf