Bibione Thermae da sempre collabora con le Università di Trieste, Udine e Padova per ricerche e studi epidemiologici longitudinali.
Grazie a questi studi e a una serie di convegni periodici sull'argomento, oggi tutti possono conoscere le caratteristiche delle nostre acque termali e testarne la straordinaria efficacia curativa.
L'acqua di Bibione, classificata come ipertermale emedio minerale (nonché alcalina bicarbonato sodica fluorata, come da D.L.105 del 25.01.92) sgorga a 52° C: per questo le sue proprietà terapeutiche sono da sempre motivo di studio e sono state ufficialmente riconosciute dal Ministero della Sanità per i loro benefici effetti.
Presso la nostra struttura, oltre a effettuare trattamenti benessere, trattamenti estetici e terapie termali, potrete partecipare a incontri, dibattiti e convegni tematici tenuti da professori, esperti e ricercatori scientifici: ciò vi permetterà di scoprire tutte le particolarità delle acque termali di Bibione, imparando a conoscerle in tutti i loro aspetti.
Vi invitiamo a visionare il calendario convegni per partecipare a tutti i nostri eventi: le terme di Bibione vi attendono.