Tutti i benefici dell’Aufguss
Come abbiamo raccontato qui, gli Aufguss sono l’ultima tendenza in fatto di benessere e multiculturalismo.
Ma precisamente, che cos’è l’Aufguss e quali sono i suoi benefici? Si tratta di un rito dalle origini antiche, in cui un Maestro di Sala, noto anche come Aufgussmeister, utilizza braci e teli per produrre forti ventate di vapore molto caldo che stimolano la sudorazione ancora di più rispetto a una normale seduta in sauna.
La parola è tedesca, ma la pratica nasce in Finlandia, la patria della sauna. Qui è nota con il termine “Löyly”, difficilmente traducibile in italiano, ed è molto di più che una pratica per il benessere del corpo. È infatti una pratica sociale, praticata per depurare lo spirito e il corpo.
In Finlandia, dicono che “ ci si dovrebbe comportare nella sauna così come ci si comporta in chiesa ” e un tempo si credeva che la cerimonia del Löyly fosse in grado di curare tutte le malattie, di allontanare la sfortuna e perfino la sofferenza per una delusione d’amore.
Quello che è sicuro è che l’Aufguss fa molto bene alla salute.
Come detto, il getto di vapore aumenta la sensazione di calore, favorendo la sudorazione e l’eliminazione delle tossine. Altri benefici dell’Aufguss sono:
- Miglioramento del sistema linfatico e delle difese immunitarie,
- Rilassamento dei bronchi ed eliminazione del catarro,
- Lenisce i dolori reumatici e premestruali,
- Migliora la pelle purificando i pori,
- Migliora il metabolismo,
- Rilassamento e distensione dei nervi.
Insomma, chi desideri una purificazione completa in tutti sensi può trovare nelle sensazioni e negli effetti positivi delle cerimonie in sauna Aufguss delle Terme di Bibione esattamente ciò di cui ha bisogno.