La Direzione ha disposto un regolamento per l'accesso e l'uso delle piscine che è esposto prima dell'ingresso agli spogliatoi e all'interno negli spazi relax delle piscine.
A) Per gli utenti:
art. 1 - Le piscine e l'area wellness sono praticabili negli orari esposti al pubblico all'ingresso delle piscine.
art. 2 - Si consiglia di lasciare trascorrere un intervallo di almeno tre ore fra il pasto ed il bagno.
art. 3 - È obbligatoria una doccia saponata prima di accedere dallo spogliatoio all'area piscine e all'area wellness.
art. 4 - Il costume deve essere decente a norma di legge. Per le saune è richiesto il costume, meglio se di cotone.
art. 5 - È obbligatorio l'uso della cuffia in vasca.
art. 6 - I bagnanti che accedono alle piscine e all'area wellness devono essere esenti da malattie infettive, contagiose o trasmissibili, da lesioni o ferite aperte o da infermità che, a giudizio del personale competente, siano incompatibili con l'uso delle piscine e dell'area wellness.
art. 7 - La Direzione ha la facoltà in ogni momento di far sottoporre gli ospiti a visita medica di controllo.
art. 8 - Non sarà consentito l'accesso alle piscine e all'area wellness a chi si trovi in stato di ebbrezza. In qualsiasi momento saranno allontanati gli ospiti che mantengono un comportamento scorretto sia in vasca che fuori e non avranno diritto al rimborso del biglietto d'accesso.
art. 9 - La Direzione si riserva il diritto di rifiutare l'accesso alle piscine e all'area wellness, anche se in possesso di tessere di abbonamento, a coloro che turbino la tranquillità e il decoro dell'ambiente, a suo insindacabile giudizio o su segnalazione del personale in servizio.
art. 10 - È vietato entrare nell'area delle piscine e dell'area wellness scalzi o calzando scarpe da passeggio; è obbligatorio per i frequentatori l'uso di ciabatte di plastica o gomma, idonei per le piscine e da usarsi esclusivamente per questi ambienti. Le scarpe da ginnastica sono consentite solo al personale di servizio.
art. 11 - La Direzione non risponde dei danni per sottrazione, distruzione e deterioramento delle cose (denaro, titoli di credito, valori, preziosi, vestiario e quanto altro) portate nei locali o all'esterno della piscina termale e/o depositate negli armadietti. Per il denaro, i documenti e valori sono a disposizione idonei mini box.
art. 12 - La Direzione declina, inoltre, ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone o a cose accaduti nella piscina e nell'area wellness provocati dalla imprudenza degli ospiti.
art. 13 - Sono proibiti i tuffi, le spinte e i salti in acqua dai bordi delle piscine; pericolosi possono risultare gli scherzi in acqua ed il correre lungo i bordi vasca.
art. 14 - È vietato ai bagnanti l'uso di pinne, maschere, materassini, canotti o quanto altro la Direzione o il personale in servizio possa ritenere pericoloso ai frequentatori della piscina. È vietato portare nell'area delle piscine oggetti di vetro o ceramica o comunque oggetti che possano essere pericolosi.
art. 15 - È vietato effettuare immersioni in apnea.
art. 16 - È consigliato permanere per un periodo continuativo non superiore a 20 minuti nelle vasche termali ed in particolare negli idromassaggi. Per effettuare le saune e le cabine saline e alle erbe devono essere rispettati gli avvisi ed i consigli illustrati negli appositi cartelli. In ogni caso l'ospite potrà rivolgersi al personale in servizio per eventuali chiarimenti o delucidazioni.
art. 17 - È vietato fumare all'interno di tutti i locali delle piscine e dell'area wellness nel rispetto della Legge 16 gennaio 2003 n. 3 art. 51 e successive modifiche ed integrazioni.
art. 18 - Per motivi di igiene è vietato assumere cibi e bevande nelle aree adiacenti le vasche e nelle aree relax. È vietato consumare cibi e bevande portati dall’esterno nell’area piscine/bar, area wellness e SPA.
art. 19 - Gli abbonamenti hanno la validità di un anno dalla data di acquisto.
art. 20 - Per i bambini di età inferiore ai 3 anni è richiesto di far indossare gli appositi costumini contenitivi per piscine.
art. 21 - In caso di massima affluenza è possibile che non vi siano lettini a sufficienza per tutti gli ospiti presenti nella struttura e/o che vengano chiusi momentaneamente gli ingressi.
Regole anti Covid-19: CLICCA QUI